Attività Didattiche per le Scuole

• MuuuuuDi
Alla ricerca degli animali perduti!
Quest'attività punta a far conoscere ai più piccoli il significato degli animali nella simbologia iconografica cristiana, attraverso una visita giocosa e divertente che ha come obiettivo finale quello di comprendere anche il ruolo del museo: come l'arca di Noè riuscì a salvare gli animali dal diluvio universale, così il museo raccoglie alcuni oggetti del passato e li conserva per le generazioni future.
età: 4-7 anni

• Super MuDi games
Giochiamo insieme e scopriamo i temi principali delle sezioni museali!
La visita guidata per i bambini della scuola primaria si articola in alcuni giochi, da svolgere in gruppo o singolarmente, che puntano a stimolare i visitatori nella ricerca del tema di ognuna delle 7 sezioni museali.
età: 8-10 anni

• Essecieffe (Simboli, Colori, Forme)
Quali significati si celano dietro i simboli e i colori dell'arte?
I visitatori saranno spronati nel riconoscimento delle forme, dei colori e dei simboli maggiormente ricorrenti nell'arte cristiana, dei quali, con l'aiuto della guida del MuDi, potranno conoscere il significato.
età: 11-14 anni

• A spasso per il MuDi
Un viaggio attraverso l'arte e la storia per riscoprire la grandezza della città di Taranto e della sua provincia, narrata da una voce eccezionale. La visita si concentrerà particolarmente sui differenti e preziosi materiali presenti nel museo, con l'obiettivo di evidenziare la grande perizia dell'artigianato locale soprattutto nei secoli tra il XVI e il XIX.
Età: 15-19 anni

Attività Didattiche per Parrocchie

• L'Arca di Noè
Gli animali sono fuggiti dall'arca e sono andati a nascondersi nelle opere d'arte del MuDi. Andiamo a cercarli insieme, prima che cominci a piovere!
Seguendo l'episodio biblico dell'arca di Noè, i bambini verranno stimolati nella ricerca degli animali presenti nelle opere d'arte, per comprenderne il significato e l'utilizzo iconografico.
età: 4-7 anni

• Caccia al Tesoro - 1 Comunione
Da un indizio all'altro e attraverso l'arte, scopriamo che tesoro prezioso è l'Eucarestia!
Una caccia al tesoro che, attraverso arte, giochi e indovinelli, stimolerà i ragazzi nella riflessione sul mistero eucaristico.

• Caccia al Tesoro - Cresima
Superando alcune prove, andiamo alla ricerca degli indizi che ci aiutino a riflettere sui Doni dello Spirito Santo!
I giochi e gli indovinelli proposti porteranno i ragazzi ad osservare alcune opere d'arte presenti nel museo, per aiutarli a riflettere sui 7 Doni dello Spirito Santo e sul Sacramento della Confermazione.

• Visita guidata
Più che una visita potremmo definirlo un vero e proprio pellegrinaggio tra arte e fede alla riscoperta della propria appartenenza all'Arcidiocesi di Taranto.